ITS494
Il corso ha lo scopo di introdurre il concetto di Cloud Computing, partendo dalla descrizione dei singoli elementi che compongono una moderna architettura IT, e trattando tutti i sistemi e le applicazioni che consentono la realizzazione di un Centro Elaborazione Dati Evoluto e la sua virtualizzazione.
Durata 3 giorni
Programma
- Le basi sui Sistemi Operativi:
- hardware (dal Mainframe ai Server su Rack)
- software (dal VMS a Linux Enterprise)
- Unix, cenni storici
- i principali S.O. Unix (AIX, HPUX, Solaris, Linux), Windows Server 2008
- architettura del S.O.
- utenze, Processi, Dischi e Filesystem
- comandi shell base
- concetti base sul Networking
- concetti di Sicurezza ICT (Firewall, IDS, IPS, VPN)
- esercitazione sugli argomenti trattati (Installazione e configurazione di un S.O. Unix).
- Infrastrutture IT:
- il Concetto di Architettura IT
- il CED (Centro Elaborazione DATI)
- il Concetto di Server e le sue applicazioni
- il Cluster
- lo Storage (HDD, Array, SAN, NAS, LVM, iSCSI, FC)
- Business Continuity & Disaster Recovery
- esercitazione sugli argomenti trattati (Disegno di un Architettura).
- Dall'Infrastruttura Fisica a quella Virtuale:
- teoria della Virtualizzazione
- il concetto di Hypervisor
- la Macchina Virtuale
- Virtual Appliance
- principali software di Virtualizzazione (VMWare, CITRIX, RedHat)
- la Sicurezza degli Ambienti Virtuali
- esercitazione (Installazione di un Host, Creazione di VM, Installazione di un S.O. su VM).
- Cloud Computing:
- definizioni
- IaaS, PaaS e SaaS
- Private Cloud, Public Cloud, Service Provider
- la Sicurezza nel Cloud
- software di Cloud Computing
- struttura di un Data Center Evoluto
- esercitazione (Test via VPN di un'infrastruttura Cloud).
- Esemplificazioni.
Obiettivi
- Conoscere un'architettura Cloud e saperne definire le specifiche.
Destinatari
- A chi è rivolto
- Responsabili ICT, Amministratori di rete e Responsabili e tecnici di Data Center.
- Prerequisiti
- Sono richieste conoscenze di base di hardware e software di sistemi informatici.
Date
Date da Definire
Per segnalare una preferenza devi effettuare l'accesso
- È un corso GOLD
- con due partecipazioni potrai concordare con noi la data. Guarda i vantaggi della formula GOLD.
- Formazione in House
- Il corso può essere svolto presso la sede del Cliente e personalizzato nei contenuti.
- Informazioni
- Segreteria Corsi - Reiss Romoli s.r.l. - tel +39 0862 452401 - fax +39 0862 028308
-
email: corsi@ssgrr.com
Prezzo
- Quota di Iscrizione: 1.690,00 € (+ IVA)
- La quota comprende la didattica, la documentazione, il pranzo e i coffee break. Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.
- Partecipazioni Multiple
- Per le partecipazioni multiple che provengono da una stessa Azienda, è adottata la seguente politica di sconto:
- 10% sulla seconda
- 40% sulla terza
- 80% dalla quarta in poi.
- Informazioni
- Segreteria Corsi - Reiss Romoli s.r.l. - tel 0862 452401 - fax 0862 028308
- corsi@ssgrr.com