Il colloquio di selezione rappresenta una fase importante e critica del processo di acquisizione dei talenti e deve tenere conto delle evoluzioni dell'ambiente tecnologico ed economico. Approcci e strumenti devono pertanto essere aggiornati per tenere il passo con i cambiamenti in atto e con le caratteristiche delle nuove generazioni. Questo corso è studiato per aiutare i partecipanti a consolidare l'esperienza di selezione, perfezionare lo stile di intervista e acquisire modalità di azione e tecniche per una più efficace identificazione delle caratteristiche reali dei candidati e degli elevati potenziali.  
    Durata 2 giorni
    
Programma
       - Lettura del contesto: mercato del lavoro, culture organizzative, differenze generazionali.
- Il colloquio di selezione nel processo di gestione del capitale umano. 
- Conoscere Il Candidato:
-   percorso ottimale del colloquio di selezione
-   approfondimento di tecniche e domande.
- Colloquio e valutazione del candidato:
-   importanza di calibrare l'intervista sul profilo richiesto
-   approfondire fatti e motivazioni per giungere ad una valutazione centrata sul profilo richiesto
-   stendere le conclusioni.
- La conduzione del colloquio.
- La dinamica del rapporto. Il colloquio di selezione come relazione interpersonale.
- La gestione e l'interpretazione delle informazioni raccolte.
Specificità    È previsto l'uso intensivo della videoregistrazione con telecamera. La registrazione delle interviste effettuata in aula appartiene ai partecipanti e verrà loro consegnata come utile strumento di continua verifica e feed back. 
Obiettivi
    - Collegare il colloquio al più ampio processo di politiche di acquisizione del capitale umano.
- Identificare criteri, strumenti e principi operativi che potenziano l'efficacia del colloquio.
- Sviluppare la capacità di gestione del colloquio.
- Comprendere le tecniche di comunicazione non verbale.
- Riconoscere i candidati con alto potenziale.
 
Destinatari
    - A chi è rivolto
- Professional e Manager che operano nel settore Human Resource, Responsabili della Selezione e quadri della direzione del Personale, Responsabili di Funzione e di unità aziendali coinvolti nella selezione.
- Prerequisiti
- Nessuno.
 
Date
    Date da Definire
Per segnalare una preferenza devi effettuare l'accesso
 
      - Formazione in House
- Il corso può essere svolto presso la sede del Cliente e personalizzato nei contenuti. 
- Informazioni 
- Segreteria Corsi - Reiss Romoli s.r.l. - tel +39 0862 452401 - fax +39 0862 028308 
-     email:  corsi@ssgrr.com email:  corsi@ssgrr.com
 
Prezzo
    - Quota di Iscrizione: 1.190,00 € (+ IVA) 
- La quota comprende la didattica, la documentazione, il pranzo e i coffee break. Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.
- Partecipazioni Multiple
- Per le partecipazioni multiple che provengono da una stessa Azienda, è adottata la seguente politica di sconto: 
-  10% sulla seconda
-  40% sulla terza
-  80% dalla quarta in poi.
- Informazioni 
- Segreteria Corsi - Reiss Romoli s.r.l. - tel 0862 452401 - fax 0862 028308 
-  corsi@ssgrr.com