Il corso è focalizzato sulla soluzione Cisco Unified Communication Manager e prepara all'implementazione di questa soluzione in un ambiente con singolo sito.     Il corso tratta i seguenti argomenti: configurazione del Cisco Unified Communications Manager, configurazione e implementazione dei gateways e del Cisco Unified Border Element e la progettazione del dial plans per la gestione di chiamate audio e/o video on-net e off-net.    È parte del percorso formativo per conseguire la certificazione CCNP Collaboration e fornisce la preparazione necessaria per sostenere l'esame di certificazione "Implementing Cisco IP Telephony & Video, Part 1 v1.0" (Esame Cisco 300-070 CIPTV1).  
  Durata 5 giorni
Programma
- Implementazione Dial Plan:
 - Descrivere le componenti di un dial plan
 - Descrizione del path selection: chiamate on-net/off-net e inbound/outbound
 - Digit Manipulation
 - Descrizione dei privilegi di chiamata, regole e classi di servizi sul CUCM (CSS e Partitions)
 - Descrizione dei privilegi di chiamata, regole e classi di servizi sul VCS
 - Creazione e documentazione di un dial plan
 - Identificazione delle differenti tipologie di dial plans e quando usarli (URI, E.164, H323™)
 - Test e verifica del dial plan
 - Configurazione dei Route Pattern SIP.
 - Esercitazione a gruppi su laboratorio remoto.
 - Descrizione delle operazioni di base e delle componenti coinvolte in una chiamata:
 - Identificazione e analisi del flusso delle chiamate voce e video
 - Scelta dei codec nei vari scenari.
 - Esercitazione a gruppi su laboratorio remoto.
 - Configurazione IOS Gateway
 - Configurazione delle voice ports digitali
 - Configurazione dei dial-peers
 - Configurazione delle digit manipulation
 - Configurazione dei privilegi di chiamata
 - Verifica del dial-plan
 - Funzionamento e implementazione del CUBE.
 - Esercitazione a gruppi su laboratorio remoto.
 - Configurazione dei Conferencing Device:
 - Configurazione dei devices
 - Configurazione del Cisco TelePresence Conductor e MSE 8000.
 - Modello QoS:
 - Descrizione del modello QoS DiffServ
 - Marking basato su: CoS, DSCP e IP Precedence
 - Descrizione del policing e shaping
 - Requirement QoS per le chiamate video.
 - Descrizione e configurazione del Cisco Unified Communication Manager per supportare le chiamate On-Cluster:
 - Configurazione di un CUCM group
 - Configurazione dei profili e device pools del CUCM
 - Configurazione dei templates CUCM
 - Descrizione e configurazione di un route plan del CUCM per le chiamate off-net
 - Descrizione del digit analysis del CUCM
 - Configurazione dei route patterns
 - Configurazione delle route lists e delle route groups
 - Configurazione della digit manipulation.
 - Implementazione di Media Resources:
 - descrizione di Media resources
 - risorse HW e SW per l'audioconferenza
 - configurazione di MoH, MRG e MRGL.
 - Esercitazione a gruppi su laboratorio remoto.
 - Sintesi degli argomenti trattati e sessione di domande.
 
 
 
	                    	                

  