Il modello del Process Communication®, metodologia di diagnosi e sviluppo delle capacità di gestire relazioni e comunicazioni efficaci, si è dimostrata un approccio utile che mette a disposizione strumenti concreti e rafforza la capacità di motivare gestendo relazioni positive e comunicazioni efficaci. Il Process Communication® è un metodo affidabile e validato. Dopo circa 30 anni di studi, analisi e sperimentazioni sul campo, può oggi contare sui risultati ottenuti dalla sua applicazione di successo su circa 650.000 persone operanti in tutto il mondo all'interno di aziende ed organizzazioni di settori e realtà più diverse.    Dopo il corso i docenti garantiranno supporto a distanza ai partecipanti nella fase di avvio dell'utilizzo del modello.  
    Durata 2 giorni
    
Programma
       - Esempi di comunicazione in azienda.
     - Stili e codici di comunicazione.
     - Il ruolo della percezione e degli stereotipi.
     - L'Ascolto.
     - Comunicazione: contenuto e modalità.
     - La Relazione come fondamento per la comunicazione efficace.
     - Il Process Communication®.
     - Il posizionamento relazionale.
     - Zone di percezione.
     - Le 6 tipologie relazionali.
     - Caratteristiche delle tipologie.
     - Il mio profilo relazionale.
     - Consegna del profilo relazionale ad ogni partecipante.
     - Bisogni psicologici.
     - Lo stress cause e comportamenti inefficaci.
     - Canali di comunicazione.
     - Lo stile gestionale.
     - Strategie di interazione per una comunicazione efficace.
     - Casi e modalità di applicazione del modello.
     - il mio piano di miglioramento individuale.
   
  
 
Obiettivi
    - Stimolare una riflessione strutturata sulla gestione delle relazioni e della comunicazione.
   - Sviluppare la consapevolezza dei propri comportamenti in relazione al proprio ruolo professionale e personale.
   - Migliorare la capacità di gestire gli stimoli potenzialmente stressanti evitando comportamenti disfunzionali che possano alterare la relazione e rendere inefficace la comunicazione.
   - Supportare la capacità di gestire relazioni positive e comunicazioni efficaci con ogni interlocutore ed in tutte le situazioni professionali e personali.
   
  
 
Destinatari
    - A chi è rivolto
     - Manager e professional che vogliano, attraverso uno strumento tarato e standardizzato, conoscere il proprio stile comunicativo e i suoi impatti sulle relazioni.
     - Prerequisiti
     - La frequenza al corso prevede per ogni partecipante la somministrazione del questionario diagnostico del profilo relazionale e l'elaborazione del risultato.
   
  
 
Date
    Date da Definire
Per segnalare una preferenza devi effettuare l'accesso
 
      - Formazione in House
   - Il corso può essere svolto presso la sede del Cliente e personalizzato nei contenuti. 
     - Informazioni 
   - Segreteria Corsi - Reiss Romoli s.r.l. - tel +39 0862 452401 - fax +39 0862 028308 
   -    
     email:  corsi@ssgrr.com      
  
 
Prezzo
    - Quota di Iscrizione: 1.190,00 € (+ IVA) 
   - La quota comprende la didattica, la documentazione, il pranzo e i coffee break. Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.
     - Partecipazioni Multiple
  - Per le partecipazioni multiple che provengono da una stessa Azienda, è adottata la seguente politica di sconto: 
  -  10% sulla seconda
  -  40% sulla terza
  -  80% dalla quarta in poi.
      - Informazioni 
   - Segreteria Corsi - Reiss Romoli s.r.l. - tel 0862 452401 - fax 0862 028308 
   -  corsi@ssgrr.com