Il corso fornisce le principali conoscenze teoriche e le capacità operative per configurare le funzionalità di routing su apparati Tiesse.
Il corso fa parte del percorso formativo per il conseguimento della certificazione TCNA.
Questo corso, assieme al corso IPN661 che lo precede, costituiscono il percorso formativo consigliato per la preparazione alla certificazione TCNA.
Il corso, dopo una breve panoramica sulle famiglie di router Tiesse e la loro architettura hardware e software, delinea le modalità di configurazione tramite riga di comando (CLI) delle principali funzionalità. Per ciascuna funzionalità del router, dopo brevi richiami teorici, vengono descritte le modalità di configurazione che sono poi applicate e verificate su reali apparati di laboratorio. Attraverso le attività pratiche di laboratorio i partecipanti potranno acquisire le conoscenze di base e le capacità operative necessarie per la configurazione e il monitoraggio delle funzionalità di base dei router.
Questo corso, assieme al corso IPN662 che lo segue, costituiscono il percorso formativo consigliato per la preparazione alla certificazione TCNA.
Reiss Romoli è coinvolta nel progetto di sperimentazione 5G del MISE a L’Aquila guidato da Wind-Tre e Open Fiber.
Il progetto, della durata di 4 anni (2017-2021) è volto a elaborare, implementare e testare sul campo nuove applicazioni per le reti del futuro con l’obiettivo di fornire un volano per la crescita e lo sviluppo del sistema paese e di migliorare i servizi rivolti ai cittadini.
L’ecosistema 5G richiederà nuovi modelli di business tra operatori di rete fissa e mobile e una stretta collaborazione con le imprese, le pubbliche amministrazioni, i centri di ricerca e numerosi portatori di interesse.
In questo contesto il contributo di Reiss Romoli si esprimerà:
Parte quindi la prima fase dell’offerta di formazione Reiss Romoli sul 5G, con due proposte di corsi, la prima orientata prevalentemente alla evoluzione degli standard e delle features tecnologiche, la seconda agli aspetti applicativi e agli scenari di implementazione.
Per informazioni e approfondimenti: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.