Modalità di iscrizione La partecipazione al seminario è gratuita. L’adesione va comunicata alla Segreteria Organizzativa di Confindustria L’Aquila - Dott.ssa Cristiana Sansone, scrivendo una mail all’indirizzo: sansone@confindustria.aq.it oppure telefonando al numero: 0862 317938.
Loc. Campo di Pile, Nucleo Industriale
L'Aquila, AQ 67100
P: (39) 0862-317938
SPEAKERS
Maurizio SCONCI CyberSecurity in Reiss Romoli srl
Dal 2010 è Responsabile dell’area CyberSecurity in Reiss Romoli srl. Dal 2008 è docente Cisco, abilitato ad erogare tutti i corsi ufficiali Cisco con rilascio del certificato di frequenza ai discenti. A partire dal 2005, è stato responsabile didattico del Master in Information Communications Security (ICS) di Telecom Italia Learning Services per quattro edizioni, e responsabile di progetto e docente del Master “Security Manager” in collaborazione con l’Università dell’Aquila e la Regione Abruzzo. È stato consulente di società operanti nel settore della sicurezza, e membro del comitato scientifico di Gnosys negli anni 2005-2007.
Davide VENDITTI Docente di Informatica Giuridica I e II
Laurea in Economia e Commercio, Dottorato di ricerca internazionale in Diritto Comparato, cultore della materia e ricercatore presso l’U.D’A, docente a contratto di Informatica Giuridica I e II, e Teoria giuridica dell’informazione presso l’U.D’A, facoltà di Economia e Servizi giuridici per l’Impresa, esperto di diritto delle nuove tecnologie, proprietà intellettuale e diritto digitale, docente preso diversi istituti di alta formazione.
AGENDA
Apertura
Presentazioni
GDPR: evoluzione e normativa
dalla prima legge sulla protezione dei dati personali del 1996, al D.lgs 196/2003 alla nascita del Regolamento Europeo,preambolo.
I Registri delle attività di trattamento
Privacy by design e privacy by default.
Crittografia e Pseudonimizzazione.
Il Data Breach e la Comunicazione della violazione di dati: aspetti e criticità.
Informativa Compliance – realizzare informative privacy conformi al Reg. UE 2016/679
GDPR: le principali novità
La figura del DPO Manager Privacy Compliance – valutazione conformità al regolamento europeo privacy 2016/679 P.I.A –realizzare la valutazione d’impatto dei trattamenti previsti sulla protezione dei dati
Definizione di trattamento e dato personale
Principi relativi al trattamento di dati
Liceità del trattamento
Informativa
Consenso
Il sistema sanzionatorio: sanzioni amministrative e penali
Cybersecurity e Cybercrime
Offensive informatiche e loro evoluzione
Dati statistici sul cybercrime
Esame dei principali rapporti sulla cybersecurity
L’evoluzione delle minacce provenienti dal Cyberspazio
Gli ”Hacker”, i falsi miti e l’evoluzione nel tempo
I vettori d’attacco più famosi e noti
Attacchi tradizionali
Ransomware
RansomwareDOS e DDOS
Advanced Persistent Threats (APT)
Dispositivi mobili e Internet of Things
Analisi e gestione dei rischi
Ethical Hacking
Anatomia di un attacco
Vulnerability Assessment
Penetration Test
Il web come vettore d’attacco:
Principi di navigazione sicura
Siti web contraffati, come riconoscerli
Cross Site Scripting (XSS), attacco per Web Donwload,
SQL (Structured Query Language) Injection, esempi di SQL Injection & SQL Injection Blind
Altri tipi di attacchi
PARTECIPAZIONE
La partecipazione al seminario è gratuita.
L’adesione va comunicata alla Segreteria Organizzativa di Confindustria L’Aquila - Dott.ssa Cristiana Sansone, scrivendo una mail all’indirizzo: sansone@confindustria.aq.it oppure telefonando al numero: 0862 317938.
PARTNERS

MAPS
Sala Convegni di Confindustria L’Aquila Loc. Campo di Pile, Nucleo Industriale L'Aquila, AQ 67100.