NET064

Monitoraggio del traffico di Rete

Corso Gold
Certificazione
Tradizionalmente l'analisi del traffico si divide in due grandi famiglie:
l'analisi pacchetto-per-pacchetto, che è finalizzata alla risoluzione di problemi puntuali
l'analisi per flusso, ovvero raggruppando assieme pacchetti omogenei, che permette invece di realizzare un monitoraggio permanente delle attività di rete.
Scopo di questo corso è di illustrare i concetti e le metriche di base nell'analisi di rete, e di analizzare i protocolli e le metodologie più comuni di monitoraggio del traffico. Sono analizzati gli strumenti di monitoraggio del traffico più diffusi, e alcuni problemi reali e proposte soluzioni concrete. Alle sessioni di teoria, saranno affiancate esercitazioni pratiche sui concetti trattati.

Durata 3 giorni

Programma

Introduzione al monitoraggio del traffico di rete.
Metodologie di misurazione di rete: RFC 1242, RFC 2285, RFC 2432, RFC 1944, RFC 2544.
Metriche di base: throughput, latenza, pacchetti persi, jitter, throughput, disponibilità.
Misurazioni per link o end-to-end, inline o offline, attivo o passivo.
Introduzione a SNMP.
Monitoraggio di rete utilizzando SNMP: MIB II, bridge MIB, RMON, Cisco NBAR.
Monitoraggio orientato ai flussi: NetFlow, IPFIX e sFlow.
Analisi degli accessi di rete e misurazione del traffico utilizzando RADIUS.
Alcuni casi reali di monitoraggio di rete.
Cattura dei pacchetti di rete: problematiche, tap vs port span, tipologie di reti.
Librarie per la cattura del traffico di rete: libpcap e PF_RING.
Analisi del traffico basato su pacchetti: concetti di base (TCP/IP), analisi di protocolli comuni presenti in rete.
Memorizzazione e collezionamento dei dati di traffico: database SQL, raw files, RRD (Round Robin Database).
Geolocalizzazione degli host e delle comunicazioni di rete.
Utilizzo efficiente dei sistemi multi-core nell'ambito dell'analisi del traffico di rete.
La parte pratica
SNMP: Utilizzo del MIB-II per la realizzazione di semplici strumenti di monitoraggio di apparati.
NetFlow e sFlow: configurazione ed utilizzo sui più comuni apparati di rete (Juniper e Cisco), utilizzo di strumenti open source (ntop e nProbe) per la raccolta, visualizzazione ed analisi dei flussi di rete.
Memorizzazione di grandi moli di dati: DB relazionali vs DB bitmap.
Consolidamento di metriche di traffico nel tempo: RRD.
Analisi approfondita di Wireshark uno strumento avanzato per l'analisi di pacchetti di rete.
Implementazione di semplici programmi basati su libpcap per la cattura dei pacchetti di rete.
You are using IPv4: 3.144.226.0

Newsletter

Nome:
Email:

Upcoming Events

No events found